Actualités
Afficher l'aperçu des nouvelles
Cânhamor migliora il processo di essicazione dei materiali per la bioedilizia
13.01.2025
Cânhamor, produttore di materiali per l’edilizia in canapa, sta costruendo un nuovo impianto di produzione a Garvão (Portogallo). L'installazione sarà dotata del sistema Pallet Shuttle e del software di gestione magazzini Easy WMS per ottimizzare le operazioni.
“Il nostro obiettivo è massimizzare l’efficienza dei processi produttivi e logistici, e contribuire attivamente al futuro del nostro pianeta”, afferma Elad Kaspin, direttore operativo di Cânhamor. “Integreremo nuove tecnologie nel nostro impianto peressere più efficienti e ridurre il nostro impatto ambientale, rafforzando il nostro impegno per la sostenibilità e l'innovazione in ogni fase della linea di produzione e della supply chain”.
L’azienda portoghese produceECOblocks,materiali da costruzione ecosostenibiliin canapa che vengono utilizzati in progetti edilizi “in collaborazione con la natura” anziché a sue spese. Una volta prodotti, i blocchi di canapa vengono seccati a temperatura ambiente prima della loro commercializzazione. L’azienda installerà ilsistema Pallet Shuttle di Mecaluxper gestire i prodotti finiti durante il processo di essiccazione nel magazzino.
Questa soluzione di stoccaggio massimizzerà la superficie disponibile e manterrà i blocchi di canapa in condizioni ideali. Una navetta introdurrà ed estrarrà le merci dalle loro ubicazioni in completa autonomia.
Cânhamor utilizzerà ilsoftware Easy WMS di Mecaluxper eseguire untracciamento dello stato dello stock in tempo reale. Il sistema organizzerà gli ingressi e le uscite nel magazzino, assicurando che i materiali edili rimangano sulle scaffalature per il tempo di essiccazione necessario.
Gli operatori invieranno istruzioni alle navette tramite ilmodulo di integrazione del WMS con il Pallet Shuttle, un’estensione di Easy WMS che permette di controllare da un tablet l’ubicazione e lo stato della navetta in ogni momento.
Cânhamorcontribuisce al futuro del pianeta
Ispirandosi alle applicazioni ecologiche dei prodotti a base di canapa, Cânhamor produce ECOblocks, un materiale da costruzione alternativo e sostenibile. L'azienda portoghese è coinvolta in tutti gli aspetti del processo di creazione dei blocchi di canapa, dalla semina al suo utilizzo nella costruzione di abitazioni. Impegnata nel rispetto dell'ambiente, l'azienda è prossima a realizzareun processo produttivo privo di rifiuti e a zero emissioni di carbonio. Gli ECOblocks non contengono additivi chimici e sono privi di emissioni, a testimonianza dell'impegno dell'azienda a fornire soluzioni più ecologiche per il settore edile.