Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Informativa sulla privacy

Novità

Indicare la sintesi delle news

Sabarot duplica il rendimento del suo magazzino automatico

23.02.2024

Sabarot, azienda familiare francese specializzata in legumi secchi, cereali e funghi selvatici, continua il processo di crescita e sviluppo logistico della sua storica sede di Chaspuzac con l'aiuto di Mecalux.Sotto la guida di Antoine Wassner, presidente di Sabarot, questa iniziativa mira a sostenere la costante crescita dell'attività dell'impresa.

La decisione di ampliare il magazzino automatico, progettato per ospitare il prodotto finito delle linee di produzione, mira a raddoppiare la capacità di stoccaggio a 12.000 pallet. In totale, saranno allestite quattro corsie lunghe 92 m, in cui circolerà un trasloelevatore per stoccare, scaricare e trasportare i pallet in modo autonomo seguendo le indicazioni di Easy WMS. Un'altra particolarità dell'impianto è che, su richiesta di Sabarot, è predisposto per operare a temperature inferiori allo zero (-5 ºC) e a temperatura ambiente.

"Abbiamo deciso di ampliare il nostro magazzino automatizzato perché abbiamo bisogno di aumentare la nostra capacità operativa e di rispondere in modo proattivo all'espansione della nostra attività. Siamo molto soddisfatti di questa espansione perché ci offre un alto grado di flessibilità, che ci permette di gestire i picchi di attività con grande reattività", afferma Antoine Wassner, presidente di Sabarot. Dal sito di Chaspuzac, Sabarot produce, stocca e distribuisce merci per clienti in oltre 70 Paesi. I suoi mercati principali sono la Francia e il Regno Unito, ma i suoi prodotti vengono esportati anche in Paesi come la Malesia, gli Emirati Arabi Uniti e Singapore.

Le nuove corsie di stoccaggio saranno gestite dal software di gestione magazzino Easy WMS di Mecalux, responsabile del controllo di tutta la merce di Sabarot in tempo reale e di garantire la completa tracciabilità delle 7.800 referenze con cui lavora. "La digitalizzazione e la robotizzazione ci danno la possibilità di tracciare tutti i nostri prodotti. Questo ha contribuito notevolmente a rendere più affidabile la nostra gestione delle scorte", spiega Wassner.

L'espansione del magazzino automatico non solo risponde alle attuali esigenze logistiche di Sabarot, ma è anche destinata ad accompagnare la crescita annuale (vicina al 15%) che l'azienda ha sostenuto negli ultimi quindici anni.



Further information that could be interesting: