
Beta 80 S.p.A.
https://beta80group.it/


Informazioni sull'azienda
Descrizione dell'azienda
- Anno di fondazione: 1986
- Collaboratori: 400
- Fatturato 2013: 33 milioni di euro
- Sedi: Milano, Varese, Mantova, Roma, Benevento, Lugano, San Paolo (Brasile)
Il mercato mondiale ha subito negli ultimi anni un forte rallentamento in tutti i comparti. Nello stesso periodo Beta 80 Group ha consolidato i propri ritmi di crescita, acquisendo nuovi clienti e mantenendo inalterato il valore delle commesse. Il gusto del lavoro assiduo, la solidità di amministrazione e la sobrietà nell'uso delle risorse hanno creato relazioni di stima e fiducia con i clienti e gli interlocutori professionali. Questo e altri traguardi sono il frutto di un percorso e di un criterio guida: lungo tutta la storia di Beta 80 Group, la ricchezza prodotta è stata integralmente reinvestita all'interno della società, da un lato dando luogo allo sviluppo di precise linee di business e pianificando l'acquisizione mirata di società esterne; dall'altro favorendo il formarsi di una cultura aziendale propria e originale, incentrata innanzitutto sul valore della persona e del suo operare.
Storia
La storia dello sviluppo societario di Beta 80 Group segue tappe precise.
- 1986: con l'obiettivo di dare corpo ad un progetto professionale comune, Alfredo Lovati e Paolo Testi sono tra i neolaureati del Politecnico di Milano che fondano Beta 80 Srl. La società opera inizialmente nei settori dello sviluppo applicativo e della logistica integrata
- 1992 - 1994: i primi grandi progetti. Nel 1992 vengono realizzate le Centrali Operative 118 di Como e Sondrio, basate sulla tecnologia proprietaria emma - emergency management. Nel 1994 viene rilasciato al mercato il software proprietario per i magazzini automatici, poi denominato Stockager®
- 1995: Beta 80 si trasforma in Società per Azioni
- 2000: a fianco di Beta 80 SpA viene fondata Betanet Srl, con il mandato di sviluppare l'offerta nel settore ICT Consulting
- 2002: viene fondata la holding Beta 80 Group Srl. I risultati di crescita costante portano a disegnare un assetto strutturato e a concentrare le attività di controllo
- 2005: viene fondata Betaware Srl, con l'obiettivo di dare maggiore visibilità all'offerta ICT Management, in particolare per il Selective Outsourcing e i Sistemi di Monitoring con presidi h24
- 2008: viene acquisito un ramo d'azienda da Agusta Westland SpA. L'operazione consolida la leadership in Italia della piattaforma emma - emergency management nello sviluppo delle Centrali Operative di Emergenza 118 e di Pronto Intervento
- 2012: viene fondata Beta 8.0 Technology Srl, con sede a Benevento. La società ha il duplice obiettivo di sviluppare l’offerta di emergency management per la Sanità e la Protezione Civile, e diventare punto di riferimento specializzato per la gestione documentale e archivistica
- 2013: viene fondata Beta 80 do Brasil, con sede a San Paolo del Brasile. La nuova società, totalmente controllata da Beta 80 Group, è la prima fuori dal continente europeo, e segna un passo decisivo per lo sviluppo del gruppo a livello globale. Beta 80 do Brasil porta nel continente sudamericano le tecnologie proprietarie di Beta 80 Group negli ambiti Emergency Management e Logistica, Trasporti e Mobilità
Azienda Flyer
Informazione sui prodotti

Mostra notizie e articoli solo nelle seguenti lingue





Novità
Gestione resi nel fashion: come ottimizzare i processi di reverse logistics (18.07.2025)
Logistica integrata: SAP EWM e MFS per una gestione sinergica delle tecnologie di automazione (11.07.2025)
Magazzino di stoccaggio: tracciabilità totale e sicurezza nel Food & Beverage grazie a WCS e automazione (05.06.2025)
Stoccaggio automatico: come integrare ogni forma di automazione con il WCS StockMatic (05.06.2025)
Logistica eCommerce: come funziona e come gestirla al meglio (04.04.2025)
Integrazione del Robot-as-a-Service nei processi logistici: vantaggi, sfide e soluzioni (21.03.2025)
Workforce management: come ottimizzare la gestione delle risorse di magazzino (14.03.2025)
Software gestione magazzino: come scegliere il migliore (07.02.2025)
Logistica del farmaco: le innovazioni per gestire i farmaci (09.01.2025)
SAP Stock Room Management vs EWM: la scelta dipende dalla complessità della tua logistica. Ecco perché (29.11.2024)
Magazzino efficiente: i vantaggi di un WCS indipendente (25.10.2024)
Dal magazzino al reparto: come deve essere il WMS dell’ospedale (04.10.2024)
Gestione magazzino ospedaliero: 7 sfide da affrontare entro il 2027 (20.09.2024)
Gestione magazzino ospedaliero: 7 sfide da affrontare entro il 2027 (20.09.2024)
KPI logistica: quali monitorare per un check-up completo del magazzino (26.07.2024)
Lean Manufacturing e logistica di magazzino: basta sprechi (07.06.2024)
Warehouse Control System: la soluzione per integrare tutte le tecnologie di automazione (presenti e future) (31.05.2024)
Cosa deve saper fare un sistema RTLS nel magazzino del 2024 (16.04.2024)
»Beta 80 S.p.A« wird mit seinen Produkten »SAP EWM« und »Stockager Suite« neuer Anbieter in unserer »Logistik IT Datenba (19.03.2024)
Logistica centralizzata: come integrare più magazzini dislocati (15.03.2024)
Socialmatic Photo Network: Go Live! (07.01.2015)
Una App per i codici CER, pubblicata da STENA Technoworld in collaborazione con Beta 80 Group. (16.11.2013)
Beta 80 Group fonda a San Paolo Beta 80 do Brasil (03.09.2013)
Sede e contatti
Beta80 Group via Socrate 41 20128 Milan Italia https://www.beta80group.itinfo@beta80group.itTelefono: +39 02 25202 1 Fax: +39 02 25202 830 | Dario Marini via Socrate 41 20128 Milan Italia https://www.beta80group.itBusiness Developer Manager dario.marini@beta80group.itTelefono: +39 335 23 24 93 Fax: +39 02 25202 830 |