Om deze website goed te laten werken, moeten we soms kleine bestanden op uw computer zetten, zogenaamde cookies. Disclaimer

Nieuws

Nieuwsoverzicht

Giorgio Fedon sceglie il WMS StockSystemEvolution per organizzare la logistica all’insegna dell’efficienza

02.12.2014

Fondato nel 1919 a Vallesella di Cadore (BL) nel distretto dell’occhialeria, il Gruppo Fedon oggi è leader mondiale nella produzione e commercializzazione di porta-occhiali ed accessori per il settore ottico, sia in Italia sia all’estero; in questo momento sta attraversando una fase di grossa espansione anche il marchio del gruppo Fedon 1919 specializzato nella pelletteria.

Il Gruppo Fedon è costituito da:
- uno stabilimento in Italia;
- uno stabilimento in Romania;
- uno stabilimento in Cina;
- 4 filiali commerciali (Germania, Francia, USA, Hong Kong)
- diversi negozi monomarca

Per un’azienda come Fedon, che ha come mission quella di “soddisfare i requisiti espliciti e impliciti, leesigenze e le aspettative dei propri clienti in tutto il mondo, fornendo globalmente prodotti e servizi ad altovalore estetico funzionale, con elevati standard qualitativi e costi competitivi nei tempi di consegnaconcordati, facendo della “Velocità” lo slogan presente e futuro” la logistica ha una funzione centrale in gradodi migliorare il risultato finale.


Con queste caratteristiche e presupposti, il gruppo Giorgio Fedon ha deciso di migliorare i flussi inbound eoutbound implementando il WMS StockSystemEvolution di Replica Sistemi per ottimizzare le performancedel magazzino prodotti finiti e per garantire la gestione precisa e puntuale dei rifornimenti di materie prime ecomponenti lungo le linee di produzione.


StockSystemEvolution è un prodotto software standard che si configura facilmente ai parametri tipici di ognisettore e, nel caso specifico, a quello del fashion: gestione delle pezze, dei campionari, delle varianti(colori, taglie, marche), accessori, controllo qualità, ecc.


Il WMS di Replica Sistemi è un software internazionale, gestisce in modo flessibile le problematiche dicontesti logistici sia produttivi sia distributivi.



Further information that could be interesting: